- Dettagli
- Categoria: Home
La tappa di "Giochiamo a Minibasket", organizzata magistralmente dal Cav. Pino Pinelli, apre il 2019 con una grande manifestazione di Minibasket targata Pall. Varese.
12 le squadre partecipanti (Pall. Varese 08 - Pall. Varese 09 - Azzurra Trieste - Caserta - Malnate - Auxilium Genova - Pall. Daverio - Gazzada - Luino - Valceresio - Mendrisio - Young Eagles Varese) per un edizione "internazionale" (prima volta grazie alla gradita partecipazione della compagine svizzera di Mendrisio) ed "itinerante" nelle palestre (rese disponibili dalla squisita collaborazione) di Luino, Malnate, Gazzada.
E per concludere alla grande il Torneo, in una cornice incredibile di pubblico (più di 400 persone alle premiazioni) finali 3/4 posto e finalissima 1/2 posto a Varese per una classifica finale che recita partendo dal 1° posto: Azzurra Trieste, Pall. Luino, Caserta, Vaceresio, Pall. Varese 2008, Young Eagles Varese, Pall. Daverio, Mendrisio, Auxilium Genova, Gazzada, Pall. Varese 2009, Pall. Malnate.
Il premio fair play "EMANUELA GALLICOLA", consegnato da Tiziana Miraglia, e' stato assegnato al bimbo di Malnate Gioele Corradin che, pur essendosi rotto il polso il giorno prima dell'inizio del torneo, ha tenuto fede all'impegno ospitando 2 bambini di Caserta, mentre il premio "FRANCO SABAINI" per il gesto sportivo piu' significativo e' stato assegnato all'istruttore Manuel Rossi della Pallacanestro Varese 2009 che ha fatto esordire il piccolo Massimiliano Morosini anno 2012 disputando un tempo (realizzando anche un canestro) della partita inaugurale, consegnato da Manuela, figlia del nostro indimenticato "Franco", che a sua volta ha ricevuto il Premio "Sabaini" ricevuto da Pino Pinelli alla scorsa Edizione del Trofeo Mazzetto di Padova.
Tanti i tanti amici presenti a questa manifestazione, ma ha impreziosito ancora di piu' l'evento il ritorno "con lo spirito" del nostalgico Professor Cavaliere Marco Marocco, che ha promesso di ritornare presto sui campi da gioco come "Dirigente" del Cav. Pinelli all'esordio in serie "A" di una squadra di Minibasket.
.
.
- Visite: 1655
- Dettagli
- Categoria: Home
Tra le tante idee partorite durante le pause dalle fatiche del Torneo di Fossombrone, in particolare, all'aperitivo o al caffè, al bar di Otello ne fu partorita una che non ebbe immediata concretizzazione ( "Organizzare un torneo senza bambini" per permettere ai Cavalieri del PSG di trascorrere del tempo insieme senza responsabilità né obblighi), ma con il solo obiettivo di interagire tra di loro per rinsaldare storiche amicizie lasciando spazio al “Peter Pan” che ognuno di loro ha dentro di sè e, quindi, per partorire altre grandiose idee o ”pensate”.
Ma, quando le idee sono buone e gli amici restano "AMICI" ecco che anche l'idea rimasta a lungo nel cassetto divenne realtà. Correva l'anno 2000 e nacque così la "Convention" giunta nel 2018 all'edizione n°19 con quella del prossimo novembre ospiti illustri della Federazione Basket della Repubblica di San Marino.
La Convention, come ogni cosa, nel corso del tempo si è evoluta, è maturata, ha assunto aspetti diversi dalle notti di Kandahar vissute nell'Ostello di Castelfiorentino, alla colazione sotto la neve -successiva ad un esoso ricordo per tutti ma per qualcuno in particolare-, alle visite culturali, alla soluzione itinerante (alternando alla prestigiosa e rilassante location oltreconfine di Olimja alcune caratteristiche cittadine italiane quali Matera, Montegranaro, Ischia, Sorrento, Bovino).
Ha coniugato nel tempo la vicinanza alle persone "care" al Circuito, scomparse prematuramente, ed a quelle iniziative benefiche che abbinan cultura, sport e disabilità: così sono nati i premi FAIR PLAY "Manuela Gallicola" e quello alla figura che più esalta la Sportività intitolato a "Franco Sabaini" che vengono assegnati ad ogni singola manifestazione del Circuito, ed il connubio con "Happy Hand on the road Caserta" evento annuale, in collaborazione con Happy Hand Bologna, sull'inclusione sociale in cui si utilizzano gli sports (basket, volley, taekwondo, ippica, pattinaggio, ping pong, ecc.), i laboratori : teatrale, artistici (disegno, pittura, cucito, ecc.), culinari (pizza, tortellino) per abbattere qualsiasi barriera dove gli abili incontrano i disabili comportandosi da disabili (basket in carrozzina, sitting volley, ping pong bendati, ecc).
Insomma tutto questo, al di là della mera elencazione per i CAVALIERI di prima investitura, significa tante cose: interazione, sinergia, confronto, condivisione di idee ed informazioni, "cazzeggio", allegria, spensieratezza, nuove proposte affinché il Circuito resti sempre vivo e vissuto da tutti i fondatori con la partecipazione delle squadre di ciascuna città ad ogni torneo che resta la motivazione fondante di quello che rimane, orgogliosamente, il più grande e riconosciuto evento del Minibasket in Italia: questa è la CONVENTION.
Un po’ di storia:
1987 Fossombrone: Nascita dello Zoccolo Duro Minibasket
1994 Bologna: Costituzione PSG
1999 Preconvention: primo incontro PSG Mini&basket circuit con Fip a Siena (Italia-Ucraina)
2000 1° Convention. Castelfiorentino - S.Gimignano – Siena - CasaMasi
2001 2° Convention. Castelfiorentino – Volterra - CasaMasi
2002 3° Convention. Castelfiorentino – Lucca – Pisa – CasaMasi
2003 4° Convention. Castelfiorentino – Livorno - Montaione
2004 5° Convention. Castelfiorentino – Siena - S.Galgano - CasaMasi
2005 6° Convention. Fossombrone - Acqualagna – S.Marino
2006 7° Convention. Castelfiorentino – S.Gimignano – Lezione tecnica – Casa Masi
2007 8° Convention. Castelfiorentino – Vinci - CasaMasi
2008 9° Convention. Castelfiorentino – Pontedera - CasaMasi
2009 10° Convention. Matera
2010 11° Convention. Olimia (Podčetrtek, Slovenia)
2011 12° Convention. Montegranaro – Picciolo di Rame
2012 13° Convention. Olimia(Podčetrtek, Slovenia)
2013 14° Convention. Ischia
2014 15° Convention. Olimia (Podčetrtek, Slovenia)
2015 16° Convention. Sorrento
2016 17° Convention. Olimia(Podčetrtek, Slovenia)
2017 18° Convention. Bovino
2018 19° Convention. Repubblica San Marino
- Visite: 4288
- Dettagli
- Categoria: Home
"Ci hai lasciato troppo presto, ma tra le grida festose dei nostri bambini che giocano a Minibasket, si percepisce ancora la Tua voce"
Manuela Gallicola era l'Istruttrice per antonomasia, la "Mamma" per tutti i bambini, un "Esempio" per noi Istruttori, una "Garanzia" per tutte le famiglie che hanno avuto la fortuna di incrociare la Sua strada che solo una tragedia ha portato via dal Suo percorso terreno.
Il premio FAIRPLAY istituito dal Circuito PSG viene riconosciuto alla squadra che piu' si distingue per "correttezza" nei nostri Tornei.
Giuseppe e Giorgia, i Suoi figli, ed il marito Mario ricordano Manuela raccontando tre "spaccati" della Sua vita.
"Alle ore 23,30 di una serata invernale, mentre eravamo intenti a consumare la nostra cena (sempre a quell’ora perché l’intensa giornata di Emanuela si concludeva nelle ore serali, dopo la giornata lavorativa in banca ed il giro delle palestre), assistiamo, nel giro di pochissimi secondi, alle seguenti scene: squilla il telefono, risponde, infila il cappotto, dice di non preoccuparci, tornerà fra poco.
Eravamo abituati alla Sua irruenza, alla Sua iperattività: non ci preoccupammo davvero e continuammo la nostra serata.
Ovviamente, la rivedemmo l’indomani mattina ed anche i successivi giorni continuammo a seguire gli eventi connessi, appassionandoci e partecipando perché Lei riusciva a farci appassionare ad ogni Sua iniziativa.
Ebbene, quella sera, a seguito di una telefonata di una mamma di un Suo “bambino” (così amava chiamare tutti i Suoi miniatleti, anche quando avevano raggiunto l’età adulta….), era uscita a cercare quel “bambino” ormai diciassettenne che, con “l’aiuto” di strane sostanze, cercava di superare prove durissime, che la vita gli aveva riservato.
Furono tre mesi di lotta estenuante, ovviamente senza tralasciare gli altri Suoi impegni ( in primis il minibasket), ma un pomeriggio tornò a casa sfoderando un sorriso illuminante ( di quelli che noi non dimenticheremo mai) e ci disse che ce l’aveva fatta.
Noi, conoscendoLa, non avevamo mai avuto alcun dubbio.
Oggi, quel Suo “bambino” ha una splendida famiglia ed è un prestigioso professionista.
Mario, Giorgia e Giuseppe
"La Sua gioia nell’organizzare a casa la serata inaugurale del Torneo, che oggi è intitolato alle “Quattro Stelle”. La Sua felicità nell’accogliere gli amici del PSG provenienti dalle varie regioni, la Sua forza, la Sua passione nell’organizzare il Torneo e partecipare ai Tornei in giro per l’Italia, la Sua simpatia e la Sua socievolezza che coinvolgevano tutti nelle Sue iniziative ( i genitori in primis……).
Giorgia e Giuseppe
Il suo ultimo biglietto: “per favore firma i trasferimenti dei bambini”. Lo trovai quella maledetta domenica mattina sul mio comodino e che, ovviamente, conservo gelosamente.
Prima di partire per Potenza, quando tutta la famiglia dormiva ancora, lasciò quel messaggio indirizzato a me, che indegnamente avevo sostituito alla presidenza del “Città di Caserta”.
Prima di partire, con la squadra, all’alba di quella domenica di novembre, pensò ancora una volta ai Suoi “bambini”, gli U14 che dovevano trasferirsi dal Suo amato “Città di Caserta” alla Juvecaserta.
Mario
- Visite: 11832
- Dettagli
- Categoria: Home
Franco Sabaini e' stato uno dei nostri piu' grandi AMICI che incarnava lo spirito dei nostri Tornei, Zoccolo Duro prima e PSG poi.
Non era un Istruttore ma era ascoltato da tutti noi, non era un medico ma con la sua valigetta curava tutte le caviglie e le piccole ferite di tanti dei nostri bambini. Era il primo la mattina ad alzarsi e a pulire i campi di Fossombrone. Era uno di noi, tutti gli volevamo bene perche' era AMICO di tutte le squadre. Non era un Cavaliere del PSG ma era per noi un piacere ascoltarlo. Ci ha lasciato un AMICO dalla generosita' infinita, troppo presto.
Ed a Lui il Circuito PSG ha voluto intitolare un PREMIO SPECIALE che viene riconosciuto alla persona che piu' ha saputo esprimere i valori di SPORTIVITA' durante i singoli tornei.
- Visite: 1895
- Dettagli
- Categoria: Home
.
.
ALBO CAVALIERI E SUBALTERNI
COGNOME E NOME | TITOLO | CITTA’ |
ZAMPELLA LUIGI | CAVALIERE / PRESIDENTE | Caserta |
CHIAPPARO GIANNI | CAVALIERE / VICE PRESIDENTE | Varese |
CUMBAT FRANCO | CAVALIERE / VICE PRESIDENTE | Trieste |
DI BLASIO SAVERIO | CAVALIERE / VICE PRESIDENTE | Roseto degli Abruzzi |
DI LORENZO MICHELE | CAVALIERE / VICE PRESIDENTE | Caserta |
DE FRANCESCHI ANDREA | CAVALIERE / VESCOVO | Padova |
FUSCO GIUSEPPE | CAVALIERE / PRES. IN PECTORE | Caserta/Copenaghen |
SCOPAZ GIANFRANCO | CAVALIERE / MAESTRO SAUNE | Rabaz/Trieste |
GALLICOLA EMANUELA | CAVALIERE | Caserta |
MARROCCO MARCO | CAVALIERE | Varese |
SABAINI FRANCO | CAVALIERE | Varese |
CROTTI EUGENIO | CAVALIERE | Mestre |
DEL PONTANO LUCA | CAVALIERE | Porto San Giorgio |
FICIARA’ GIUSEPPE | CAVALIERE | Porto San Giorgio |
GALANTE SERGIO | CAVALIERE | Matera |
GATTAFONI STEFANO | CAVALIERE | Porto Sant’Elpidio |
MONDINI DARIO | CAVALIERE | Caserta |
PINELLI GIANFRANCO | CAVALIERE | Varese |
PIRODDI GEMMA | CAVALIERE | Fossombrone |
RIPA LORENZO | CAVALIERE | Porto San Giorgio |
SCHIAVONE NICOLA | CAVALIERE | Caserta |
SPERZAGNI STEFANIA | CAVALIERE | Trieste |
BASSI GABRIELE | CAVALIERE / AMBASCIATORE | Trieste/Bruxelles |
ANTONINI CORRADO | CAVALIERE / ERRATO-IN DUBBIO | Trieste |
DE MASI GAETANO | CAVALIERE / MISTER DAVID | Caserta/Bovino |
PICCOLO FRANCESCO | CAVALIERE / SCRITTORE ECC. | Caserta/Roma |
CEDOLINI GIANNI | CAVALIERE / BIKE MAN | Livorno |
DELL’ONTE OTELLO | CAVALIERE / PASTICCIERE | Fossombrone |
TARQUINI TIZIANO | CAVALIERE GHEPARDIANO | Bologna |
MONDINI GIANLUCA | SCUDIERO / WEB | Caserta |
LUCIA STEFANIA | CONTESSA DAI GUANTI BIANCHI | Trieste |
RAGONESI VERUSKA | LADY CAFE’ SAFOR | Fossombrone |
FICIARA’ SARA | LADY | Porto San Giorgio |
VALTERS VALDIS | CAVALIERE | Riga |
CHINO TURCO | CAVALIERE | Trieste |
CROCETTI VINCENZO | CAVALIERE | Varese |
GALLICOLA ALESSIO | CAVALIERE | Caserta |
LEBAN MAURIZIO | CAVALIERE | Trieste |
MOGGI MAURO | CAVALIERE | Bologna |
ROSSI CARLO | CAVALIERE | Varese |
BOSCOLO ELIO | SCUDIERO | Venezia |
BUSANA OMAR | SCUDIERO IN PECTORE | Daverio |
DI GIANVITTORIO GIANLUCA | SCUDIERO | Roseto degli Abruzzi |
DI GIANVITTORIO PIERPAOLO | SCUDIERO | Roseto degli Abruzzi |
MAINO CRISTIANO | SCUDIERO I.P./ MAESTRO MUSICO | Varese |
MASSALIN MATTEO | SCUDIERO | Trieste |
MONDINI MARIO | SCUDIERO | Caserta |
PERNA TONY | SCUDIERO | Trieste |
PONGA MARCO | SCUDIERO | Trieste |
TRANSI ANDREA | SCUDIERO | Trieste |
DI BLASIO VINCENZO | SCUDIERO | Roseto degli Abruzzi/Roma |
DI MATTEO GIANMARCO | SCUDIERO | Caserta |
FICARRA ROBERTO | SCUDIERO | Matera |
FRIGO LUCA | SCUDIERO | Vicenza |
LAUIDISIO DAVIDE | SCUDIERO | Caserta |
QUINTO FILIPPO | SCUDIERO | |
RUSSO ANTONELLO | SCUDIERO | Caserta |
VALENTINI ENRICO | SCUDIERO | Vicenza |
ZITO ANDREA | SCUDIERO | Roma |
PAVONE MARIO | AMBASCIATORE | Caserta |
RENZO LILLO | AMBASCIATORE | Casapulla |